Filtropresse

Oltre alla nastropressa e alla tavola piana, la disidratazione dei fanghi può essere effettuata tramite filtropressa, la quale garantisce un grado di secco superiore a tutti gli altri macchinari.

La filtropressa è un macchinario composto da una serie di piastre o piatti, alternate a tele filtranti che aderendo l’una all’altra formano delle camere chiuse. Durante la fase di carico il fango da disidratare passa attraverso un apposito foro presente in ogni piastra riempiendo i vari vani. Tramite un pistone, viene raggiunto un determinato valore di pressione e mantenuto per un tempo prestabilito, durante il quale l’acqua contenuta nel fango attraversa le tele filtranti e quindi viene allontanata. Allo scadere del tempo, il pistone indietreggia permettendo di aprire le piastre e scaricare il fango disidratato.

In base alla portata di fango da disidratare, M.GB. è in grado di fornire filtropresse di dimensioni e numero di piastre diverse, a seconda delle esigenze del cliente.