M.GB. srl investe continuamente in ricerca, tecnologia ed innovazione e quindi offre alla propria clientela sempre il meglio della tecnologia e dell’efficienza nel trattamento delle acque.
L’acqua è un bene prezioso di cui tutti dobbiamo aver cura.
M.GB. srl è ben consapevole di questa responsabilità e applica ai propri impianti e macchinari il meglio della tecnologia mondiale disponibile, utilizza componenti della migliore qualità, realizza i propri impianti e strutture in acciaio INOX .
M.GB. srl mette a servizio della propria clientela la propria esperienza e lo specifico know-how acquistito in oltre 40 anni di attività nei seguenti settori:
Progettazione e realizzazione di impianti e macchinari.
Presso la sede di Santorso (VI), M.GB. srl effettua la progettazione e la realizzazione di macchinari e impianti per il trattamento di:
- - Acque reflue
- - Acque primarie
- - Acque di prima pioggia
- - Trattamento fanghi
Vendita prodotti chimici per:
- - Acque reflue
- - Acque primarie
- - Acque di caldaia e circuiti di raffreddamento
- - Osmosi inversa
Ricerca ed analisi
M.GB. S.r.l ha nella propria sede un laboratorio di analisi chimiche completamente attrezzato con le migliori apparecchiature.
Nel proprio laboratorio preparati professionisti, effettuano analisi, test e monitoraggi di campioni pre e post trattamento a seguito di prelievi effettuati lungo tutte le fasi di funzionamento degli impianti. In questo modo si ha una fotografia immediata e puntuale del funzionamento dell’impianto in ogni sua fase.
I dati acquisiti permettono di valutare e programmare al meglio il servizio di manutenzione e gestione degli impianti, con un notevole ed immediato risparmio economico . Con l’attività di ricerca di laboratorio si individuano i processi di trattamento più idonei alle esigenza del cliente e si applicano i processi di trattamento più innovativi ed adatti
Gestione e manutenzione degli impianti
M.GB. srl effettua controlli periodici e analisi dei campioni raccolti, ed è quindi in grado di gestire gli impianti di trattamento acque che le sono stati affidati con una resa ottimale ottenendo anche consistenti risparmi nel loro esercizio e manutenzione.
Questo monitoraggio continuo permette di apportare, quando necessario, tempestive modifiche tramite manutenzione ordinaria o straordinaria.
I rendimenti degli impianti sono in questo modo ottimizzati al variare delle condizioni operative.